Arezzo celebra il 173° Anniversario della Polizia di Stato al Teatro Petrarca
Pubblicato il: 15/04/2025Arezzo celebra il 173° Anniversario della Polizia di Stato al Teatro Petrarca
Giovedì 10 aprile 2025, la città di Arezzo ha celebrato il 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato con una solenne cerimonia svoltasi nella splendida cornice del Teatro Petrarca. Un evento denso di significato, che ha unito istituzioni, forze dell’ordine, associazioni e cittadini nel segno della legalità, della sicurezza e della collaborazione civica.
Una cerimonia istituzionale di grande rilievo
L’inizio della cerimonia è stato preceduto da un gesto simbolico e accogliente: all’ingresso del teatro, ogni partecipante ha ricevuto in omaggio una rosa rossa. Il Questore di Arezzo, dott.ssa Maria Luisa Di Lorenzo, ha dato il benvenuto a tutti gli ospiti, affiancata dal Prefetto, dott. Carmine Di Nuzzo, dai gonfaloni decorati della Provincia e del Comune di Arezzo, e da una nutrita rappresentanza delle autorità civili, militari e religiose.
Tra le associazioni presenti, ha preso parte alla cerimonia anche la Croce Rossa Italiana – Comitato di Arezzo, rappresentata dalla vicepresidente Patrizia Landini e dall’ispettrice territoriale delle Infermiere Volontarie, sorella Cecilia Cardinali, testimoniando l’importanza del volontariato nel tessuto sociale e nella rete della sicurezza territoriale.
Un momento di riflessione sull’impegno quotidiano della Polizia
In linea con il claim nazionale #EsserciSempre, la cerimonia è proseguita con la proiezione del video istituzionale della Polizia di Stato, seguito dalla lettura dei messaggi ufficiali provenienti dalle autorità centrali.
Il Questore ha poi illustrato il bilancio di un anno di attività intensa e proficua, ringraziando la cittadinanza aretina per il suo atteggiamento collaborativo, corretto e solidale nei confronti delle forze dell’ordine.
Grande rilievo è stato dato alla consegna degli attestati di merito e delle benemerenze al personale della Polizia che si è distinto per interventi risolutivi in situazioni di particolare criticità, dimostrando grande professionalità e spirito di servizio.
Protagonista anche la Polizia Scientifica
All’esterno del teatro, è stato allestito un interessante stand della Polizia Scientifica, che ha attratto numerosi visitatori. Strumentazioni tecniche, oggettistica di indagine e approfondimenti sulle attività investigative hanno suscitato attenzione e curiosità, dando ulteriore visibilità all’importanza di questo settore spesso poco conosciuto ma fondamentale.
Arte, giovani e legalità: l’esibizione finale
A rendere ancora più suggestiva la giornata è stata la partecipazione degli studenti del Liceo Artistico di Arezzo, che hanno concluso l’evento con un’intensa esibizione musicale di “Carmina Burana” sul palco del Teatro Petrarca.
Un momento artistico potente e coinvolgente che ha integrato il messaggio della giornata: essere presenti, essere insieme, al servizio di fini civili e nobili.
Conclusione
Il 173° Anniversario della Polizia di Stato è stato non solo una celebrazione del passato, ma anche una proiezione verso il futuro: un’occasione per rinnovare l’impegno verso la legalità, la sicurezza e la collaborazione istituzionale.
La presenza della Croce Rossa Italiana – Comitato di Arezzo ha confermato il valore del lavoro di rete tra enti e organizzazioni, uniti da un obiettivo comune: essere sempre al fianco della cittadinanza.