Arezzo illumina il Petrarca e alza la bandiera CRI per la Giornata Mondiale della Croce Rossa
Pubblicato il: 09/05/2025Anche quest’anno, Arezzo ha celebrato con orgoglio l’8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, una data simbolica che ricorda la nascita del fondatore Henry Dunant e onora l’impegno quotidiano di milioni di volontari nel mondo.
Bandiere e monumenti per dire grazie a volontari e dipendenti della C.R.I.
Per l’occasione, il Palazzo Comunale di Arezzo ha esposto la bandiera della Croce Rossa Italiana, un gesto carico di significato che ha voluto esprimere riconoscenza verso tutte le donne e gli uomini che, indossando l’emblema CRI, si mettono ogni giorno al servizio della comunità con umanità, dedizione e spirito di solidarietà.
A rafforzare questo omaggio simbolico, anche il Monumento Nazionale a Francesco Petrarca è stato illuminato di rosso come la sede del Comitato CRI di Arezzo, il colore che rappresenta in tutto il mondo la Croce Rossa simbolo di umanità, aiuto e speranza.
Un gesto condiviso tra istituzioni e comunità
Un sentito ringraziamento, in particolare, va alla Vice Sindaco di Arezzo, Lucia Tanti, per la disponibilità e per aver sostenuto con sensibilità e attenzione questa iniziativa. Il gesto ha avuto un impatto profondo, per tutto il personale della Croce Rossa di Arezzo, che ogni giorno, con professionalità, portano aiuto dove ce n’è bisogno.
Un simbolo universale di umanità
L’8 maggio rappresenta una giornata di riconoscimento globale, in cui tutti i Paesi rendono omaggio ai principi fondanti della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità.
In un mondo segnato da crisi, disuguaglianze e emergenze, il lavoro dei volontari assume un valore sempre più centrale e urgente. Essere presenti, ovunque e per chiunque, è il cuore pulsante della missione CRI.
Un invito alla cittadinanza
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Arezzo invita tutta la cittadinanza a continuare a sostenere e a partecipare attivamente alle sue iniziative. Che si tratti di formazione, assistenza, prevenzione o emergenza, ogni gesto conta e può fare la differenza.
Grazie a tutte e tutti coloro che, ogni giorno, scelgono di esserci. Sempre. Ovunque. Per chiunque.